Trading in the zone. Domina il mercato con sicurezza, disciplina e una mentalità vincente Mark Douglas Compralo su Amazon |
1
“Que cosa determina la ridotta percentuale di traders regolarmente vincenti? A mio avviso, il fattore determinante è la psicologia: chi vinci con continuità ha un modo di pensare diverso da ogni altro.”
Mark Douglas
2
“Ad avere successo sono i traders che nutrono molta fiducia nei loro trade, che si sentono in grado di agire senza esitazione. Non temono più il comportamento erratico del mercato. Imparano a focalizzarsi sull'informazione che possa consentirgli di individuare le opportunità di profitto piuttosto che sulle informazioni che ad altro non servono che a rinsaldare le loro paure.”
Mark Douglas
3
“La maggioranza dei traders non crede che i loro problemi di trading siano il risultato del loro modo di pensare ad esso o, più specificamente, di come stanno pensando mentre operano.”
Mark Douglas
4
“Dovete solo imparare a credere che il vostro trading system sia davvero un vantaggio. Il vantaggio altro non è che l'individuazione di un esito più probabile di un altro.”
Mark Douglas
5
“Molti nel tentativo di far soldi seguitano a ripetere le stesse cose. In altri termini, gli individui sviluppano schemi (pattern) comportamentali, ed un gruppo di individui, interagendo continuativamente, determina degli schemi comportamentali collettivi. Tali pattern comportamentali sono osservabili e quantificabili, e si ripetono con affidabilità statistica.”
Mark Douglas
“Copia i top traders di eToro e lascia che lavorino per te. Unisciti alla rivoluzione del Social trading. Connettiti con altri trader, discuti le strategie di trading e utilizza la nostra tecnologia brevettata CopyTrader™ per copiare automaticamente le prestazioni del loro portafoglio di trading.”
eToro
6
“L'analisi tecnica è un metodo per strutturare questo comportamento collettivo in pattern identificabili che forniscono una chiara indicazione di quando è più probabile accada una cosa piuttosto che un'altra.”
Mark Douglas
7
“L'analisi tecnica vi consente di entrare nella "testa" del mercato per anticipare quel che è più verosimile accada domani, basandosi su modelli che esso stesso ha generato in precedenza.”
Mark Douglas
8
“L'analisi fondamentale determina quello che io chiamo un "gap di realtà" tra quel "che dovrebbe essere" e "quel che è".”
Mark Douglas
9
“I migliori trader possono porre in essere un trade senza il minimo segno di esitazione o conflitto, e con la stessa assenza di esitazione o conflitto, ammettere di essere sbagliati. E possono anche uscire dal trade -anche in perdita- con la più assoluta tranquillità. In altri termini, il rischio connesso al trading non provoca nei migliori trader la perdita della loro disciplina, concentrazione o fiducia in se stessi. Se non siete in grado di tradare senza il minimo segno di disagio psicologico (ed in particolare di paura) allora non siete davvero riusciti ad accettare i rischi annessi al trading.”
Mark Douglas
10
“Imparare ad accettare il rischio è una competenza necessaria al trader: la più importante che possiate imparare. Eppure è raro che i trader in via di sviluppo si concentrino o si sforzino per impararlo.”
Mark Douglas
11
“Non penso che potrei esprimere la differenza tra i vincitori stabili e chiunque altro più semplicemente che dicendo: i trader migliori non hanno paura. Non ne hanno perché hanno maturato delle attitudini che garantiscono loro il più alto grado di flessibilità mentale nell'entrare ed uscire dai trade basandosi esclusivamente su quanto il mercato sta dicendo loro riguardo alle possibilità a disposizione.”
Mark Douglas
12
“I migliori trader hanno sviluppato delle attitudini mentali che gli impediscono di diventare incauti. Chiunque altro ha paura, in un modo o nell'altro. E quando non ha paura ha la tendenza a comportarsi incautamente ed a creare il tipo di esperienza per se stesso che da quel momento in poi li farà diventare timorosi.”
Mark Douglas
13
“Il 95% degli errori di trading che probabilmente commetterete -e che faranno evaporare il denaro davanti ai vostri occhi- deriverà dal vostro atteggiamento verso il trovarvi in errori, il perdere denaro, il perdere le occasioni ed il lasciare il denaro sul tavolo. Quanto io chiamo le quattro paure primarie.”
Mark Douglas
14
“Comprendere il legame tra convinzioni, atteggiamenti e percezione è tanto fondamentale al trading come imparare a servire nel tennis o a colpire con una mazza da golf. Messa altrimenti, comprendere e controllare la vostra percezione dell'informazione di mercato è importante solamente in quanto vi consente di raggiungere buoni risultati continuativamente.”
Mark Douglas
15
“Occorre imparare a raggiungere un atteggiamento mentale e delle convinzioni sul trading che vi consentano che vi consentano di agire senza un briciolo di paura, ma al contempo di porre in essere un quadro di riferimento che vi impedisca di diventare incauti.”
Mark Douglas
Mark Douglas con Trading in the Zone ha scritto un libro che è il risultato di anni di riflessioni e di ricerca - il lavoro di una vita - e per coloro che intendono il trading come una professione, si tratta di una vera gemma. Per saperne di più...
16
“Il trader di successo che volete diventare non è che una proiezione di un vostro percorso di crescita. La crescita implica espansione, apprendimento e la creazione di una nuova modalità di espressione di se stessi.”
Mark Douglas
17
“I nostri bisogni ed i nostri desideri sono generati nel nostro ambiente mentale, e trovano corrispettivo nell'ambiente esterno. Se questi due ambienti si corrispondono, siamo in un condizione di equilibrio interno e proviamo un sentimento di soddisfazione e di felicità. Se i due ambienti non si corrispondono avvertiamo insoddisfazione, rabbia e frustrazione, o quello che viene comunemente chiamata "sofferenza emotiva".”
Mark Douglas
18
“La mia personale teoria è che i bisogni e le necessità creano un vuoto mentale. L'universo in cui noi viviamo ha una naturale tendenza a non tollerare il vuoto e a muoversi per riempirlo, se mai si venisse a determinare.”
Mark Douglas
19
“La natura aborre il vuoto.”
Spinoza
20
“La necessità è la madre di tutte le invenzioni.”
Proverbio
21
“Il riconoscimento del fatto che una necessità crea un vuoto mentale che l'universo colmerà ispirando pensieri (se la vostra mente è recettiva). I pensieri, viceversa, possono ispirare movimenti ed espressioni che risulteranno in un adempimento di quella necessità.”
Mark Douglas
22
“Penso che il nostro ambiente mentale funzioni grossomodo come l'universo. Una volta che abbiamo riconosciuto una necessità o un desiderio, ci muoviamo a riempire il vuoto con un'esperienza nell'ambiente esterno.”
Mark Douglas
23
“Solo i vincenti continuativi definiscono precisamente il loro rischio prima di attuare il trade. Per chiunque altro definire il rischio in anticipo equivarrebbe a prendere atto della realtà che l'esito di qualunque trade è sempre probabilistico e conseguentemente potrebbe anche essere perdente.”
Mark Douglas
24
“I perdenti abituali fanno qualunque cosa per evitare di dover accettare il fatto che a prescindere dalla bontà apparente dell'operazione, esiste sempre l'eventualità che essa sia perdente.”
Mark Douglas
25
“La dura realtà del trading è proprio questo: se volete raggiungere la continuità dovete partire dal presupposto che indipendentemente dall'esito siete pienamente responsabili delle vostre scelte. È questo un livello di responsabilità cui ben pochi avevano aspirato prima di diventare trader.”
Mark Douglas
Mark Douglas con Trading in the Zone ha scritto un libro che è il risultato di anni di riflessioni e di ricerca - il lavoro di una vita - e per coloro che intendono il trading come una professione, si tratta di una vera gemma. Per saperne di più...
26
“Se il comportamento dei mercati fosse realmente casuale, allora sarebbe molto difficile se non impossibile ottenere una costanza di rendimento.”
Mark Douglas
27
“Per quanto l'esito di ciascun trade sia random. l'esito di una serie di trade non lo è, ha una sua persistenza (è statisticamente attendibile). Siamo di fronte a un paradosso, ma un paradosso facilmente risolvibile con un approccio disciplinato, organizzato e robusto.”
Mark Douglas
28
“Se ci comportiamo seguendo regole autenticamente nostre, poniamo in campo le nostre abilità creative ed abbiamo un immediato riscontro sulla bontà del loro funzionamento. È molto difficile razionalizzare e dimenticare qualunque risultato insoddisfacente. Dall'altro lato , quando entriamo in un trade non pianificato e casuale, è molto più facile farci scivolar via la responsabilità maledicendo l'amico o il broker per il loro pessimo consiglio.”
Mark Douglas
29
“Il mezzo del vostro impegno artistico sarà il vostro ambiente mentale, dove grazie al vostro desiderio di imparare potrete ripristinare ed installare le convinzioni ed il modo di comportarvi necessari a raggiungere il vostro scopo ultimo. E diamo per assunto che questo scopo ultimo sia la stabilità dei guadagni, la continuità.”
Mark Douglas
30
“Ricordate che i migliori trader hanno un loro particolare modo di pensare. Hanno acquisito una struttura mentale che gli consente di tradare senza paura e, al contempo, che li preserva dall'avventatezza e dal commettere errori dettati dalla paura.”
Mark Douglas
31
“La continuità che cercate è nella vostra mente non nei mercati.”
Mark Douglas
32
“La corretta mentalità, il corretto atteggiamento producono risultati migliori che non l'analisi o la tecnica. Naturalmente, la cosa ideale sarebbe averle entrambi, ma in realtà non è necessario, perché se avete la giusta attitudine -la giusta mentalità- allora tutto quel che riguarda il trading vi risulterà relativamente semplice, o assolutamente semplice e certamente molto più divertente.”
Mark Douglas
33
“Definisco una mentalità vincente l'aspettarsi un risultato positivo dai propri sforzi, ammettendo in certo qual modo che i risultati conseguiti saranno comunque il riflesso del livello di sviluppo raggiunto e delle cose che ancora dobbiamo imparare a fare meglio.”
Mark Douglas
34
“I grandi atleti hanno una mentalità vincente che gli consente di superare presto i propri errori e di continuare, laddove altri piomberebbero nell'abbattimento, nell'autocritica, nel rimpianto e nell'autocommiserazione.”
Mark Douglas
35
“Il punto che sto cercando di evidenziare è che in qualunque tentativo la riuscita è essenzialmente in funzione della mentalità. Molte persone ne sono certamente a conoscenza, ma al contempo molte persone non capiscono quanta parte giochino le loro attitudini e i loro attegiamento nei risultati.”
Mark Douglas
Mark Douglas con Trading in the Zone ha scritto un libro che è il risultato di anni di riflessioni e di ricerca - il lavoro di una vita - e per coloro che intendono il trading come una professione, si tratta di una vera gemma. Per saperne di più...
Nessun commento:
Posta un commento