
Fede
“Ogni religione ha una sua visione circa le vie da percorrere per raggiungere la pace. La Chiesa cattolica, mentre afferma chiaramente la sua identità, la sua dottrina e la sua missione salvifica per tutti gli uomini, ‘non rigetta nulla di quanto è vero e santo’ nelle altre religioni.”
Giovanni Paolo II
[Dall’agenda di Giovanni Paolo II 2007]
“Senza ignorare né sminuire le differenze, la Chiesa è convinta che, ci siano alcuni elementi o aspetti che possono essere utilmente sviluppati e realizzati insieme con i seguaci di altre fedi e confessioni. A questo tendono i contatti inter-religiosi.”
Giovanni Paolo II
[Dall’agenda di Giovanni Paolo II 2007]
“-Scusa tu dici che cammini da 30 anni, ok?
-Si
-Hai mai pensato che forse ti sei perso?
-No.
-E come fai a sapere che è la direzione giusta?
-Camminiamo per fede non per visione!.
-Che cavolo vuol dire?
– Vuol dire che tu sai qualcosa anche se non sai qualcosa.”
Solara [Mila Kunis]
Eli [Denzel Washington]
[Dal film: Codice Genesi]
“-La fede è il fiore della luce nel campo delle tenebre che mi da la forza di andare avanti. Lo capisci?
-Lo hai preso dal tuo libro?
-No… Johnny Cash live nella prigione di Folsom.”
Eli [Denzel Washington]
Solara [Mila Kunis]
[Dal film: Codice Genesi]
“Ho combattuto il buon combattimento, ho finito la corsa… ho conservato la fede.”
Eli [Denzel Washington]
[Dal film: Codice Genesi]
Nessun prodotto trovato.
“L’ordine della stessa Provvidenza divina richiede che, per ricondurre i popoli alla fede e alla salute, si domandi aiuto anche alla scienza umana.”
Leone XIII (1878-1903)
[Dall’agenda di Giovanni Paolo II 2007]
“Non sono gli ormoni e i neurotrasmettitori, diretti dai geni, che controllano il nostro corpo e la nostra mente; sono le nostre convinzioni a controllare il corpo, la mente e quindi la nostra vita. Oh, voi di poca fede!”
Bruce H. Lipton
[Dal libro: La Biologia delle Credenze]
“Sarebbe aberrante se le religioni o gruppi di loro seguaci, nell’interpretazione e pratica delle rispettive fedi, si lasciassero andare a forme di fondamentalismo e di fanatismo, giustificando con motivazioni religiose le lotte e i conflitti con gli altri.”
Giovanni Paolo II
[Dall’agenda di Giovanni Paolo II 2007]
“Dall’unione delle membra della Chiesa nella medesima fede, nei medesimi sacramenti, nei legami della carità e nell’ossequio di tutti al Capo legittimo, nascono la forza e la bellezza per cui il suo corpo mistico e nobilitato.”
Pio VII (1800-1823)
[Dall’agenda di Giovanni Paolo II 2007]
” E’ la più grave profanazione della religione proclamarsi terroristi in nome di Dio, uccidere e violentare l’uomo in nome di Dio. La violenza terrorista, infatti, è contraria alla fede in un Dio creatore dell’uomo, un Dio che si prende cura dell’uomo e lo ama.”
Giovanni Paolo II
[Dall’agenda di Giovanni Paolo II 2007]
Nessun prodotto trovato.